mercoledì 2 settembre 2015

Arriva il rimorchio trasparente con la realtà aumentata




C'è l'auto con i montanti del tetto trasparenti, per offrire al guidatore una visione a 360°. E c'è quella che salva ciclisti e motociclisti invisibili all'occhio, avvisando chi guida del rischio imminente. Le tecnologie Virtual Urban Windscreen e Byke Sense, che presto saranno offerte sui modelli di serie, sono già in avanzata fase di sperimentazione sui prototipi Jaguar e Land Rover, come il cruscotto 3D e il Gesture Control, comandi solo gestuali per ridurre le distrazioni. Ora, tuttavia, il costruttore inglese sperimenta un'altra soluzione in grado di rendere migliore l'uso delle sue vetture. E' il caso di una tecnologia sulla quale i tecnici Land Rover stanno lavorando: si tratta di un sistema capace di rendere “trasparente” un rimorchio, eliminando così gli angoli ciechi creati dall'ingombro del rimorchio. La vista “in trasparenza” potrà consentire a chi guida di vedere i veicoli in avvicinamento da dietro e renderà così le manovre più semplici. Il prototipo del sistema Transparent Trailer installato su una Range Rover, abbina le immagini video del sistema di telecamere surround che comprende una telecamera di retromarcia ed altre due negli specchietti, con quelle di una camera wireless situata sul retro del rimorchio. I segnali compongono immagini video che fanno sembrare il rimorchio trasparente. Quando è agganciato al veicolo, poi, le immagini appaiono automaticamente nello specchio retrovisore interno. In retromarcia, sullo schermo di infotainment, sono visibili le immagini della telecamera posta sul retro del rimorchio, con le linee guida calibrate per facilitare la manovra. Il Cargo Sense, così, è stato ribattezzato l'innovativo sistema oltre a facilitare un carico equilibrato ed uniforme, può rilevare se durante la marcia, il carico stesso si muove all'interno del rimorchio in modo anomalo o inaspettato. In tal caso, prima che la situazione possa divenire critica, il sistema invia alla plancia un segnale Check Cargo per avvertire che può esserci un problema con il carico o con il cavallo. Ogni anno, migliaia di cavalli in tutto il mondo viaggiano verso manifestazioni equestri. Trovando sistemi di trasporto più sicuri si ridurrebbero i rischi di incidenti stradali durante il viaggio e di lesioni ai cavalli.

Nessun commento:

Posta un commento