giovedì 7 gennaio 2016

Ford svela la self-driving car: più utilitaria che "di lusso"



Tutti si aspettavano l’annuncio della partnership con Google nel campo delle self driving car, le auto senza conducente che sono tra i principali “temi” in agenda al Consumer electronics Show di Las Vegas. Ma nella sua conferenza stampa durante l’evento in Nevada Mark Fields (nella foto), Ceo e amministratore delegato di Ford, ha dato qualche anticipazione sulle strategie della casa automobilistica statunitense del campo delle connected cars. Iniziando da un principio generale: l’auto con il pilota automatico sarà un prodotto che cercherà di ritagliarsi uno quota di mercato importante: “Quando sarà lanciato il primo veicolo autonomo di Ford - ha detto Fields nel corso della conferenza stampa durata circa 30 minuti - non sarà solo per persone che possono permettersi auto lussuose”. 
Quanto alla collaborazione con Google, Fields non è sceso nei dettagli: “Continuiamo a lavorare con altri gruppi - ha sottolineato - vi assicuro che daremo più notizie”.

Al di là delle auto senza conducente, in ogni caso, Ford continua la lavorare a progetti sulle smart car, coinvolgendo nelle sperimentazioni dei sistemi di gestione dei veicoli sia Apple sia Google.


L’ultimo annuncio però riguarda la collaborazione avviata con Amazon: Ford infatti cha scelto per l’installazione sulle proprie vetture l’assistente vocale “Amazon Echo”, attraverso il quale sarà possibile dialogare dall'auto con la propria casa, ad esempio accendendo luci o elettrodomestici, o, viceversa, accendere l'auto prima di uscire di casa.

Nessun commento:

Posta un commento