venerdì 7 agosto 2015

Gli hackers nella tua auto? Spaventoso ma ora è realtà!





L'hacking auto, oggi, è un tema caldo. 

Fino ad ora è stato possible solo quando i ricercatori erano collegati direttamente nel sistema della vettura.

I ricercatori Charlie Miller e Chris Valasek recentemente  hanno dimostrato la loro capacità di controllare una Jeep Cherokee in remoto da miglia km di distanza, sfruttando il sistema di intrattenimento della vettura che è stato connesso alla rete dati mobile.

Non solo Jeep Cherokee, ma il resto dei 14 modelli di auto Fiat Chrysler sono risultati vulnerabili.

A seguito di questo incidente, Fiat Chrysler ha lanciato un richiamo di sicurezza di 1,4 milioni di modelli di auto che potrebbero essere controllati da remoto dagli hacker.

Questi i veicoli interessati ':

  • 2013-2015 MY Dodge Viper veicoli speciali
  • 2013-2015 Ram 1500, 2500 e 3500 pickup
  • 2013-2015 Ram 3500, 4500, 5500 Chassis Cabs
  • 2014-2015 Jeep Grand Cherokee e Cherokee SUV
  • 2014-2015 Dodge Durango Suv 2015 MY Chrysler 200, berline Chrysler 300 e Dodge Charger
  • 2015 Dodge Challenger coupé sportive

mercoledì 5 agosto 2015

Sicurezza \ Sensori di bordo

Fleet2Track permette di installare a bordo del mezzo, alcuni sensori pensati appositamente per la sicurezza.


Sensori Crash
In situazione di pericolo, i sensori presenti lungo tutto il perimetro del mezzo, consentono al sistema di inviare immediatamente una notifica di allarme direttamente al Server.

Telecamera
La telecamera, poste all’interno della cabina (in modo da poter visualizzare quello che l’autista vede) è collegata alla centralina di bordo ed è progettata per un monitoraggio continuo ed in tempo reale di ciò che avviene, effettuando registrazioni video al fine di facilitare l’invio dei file registrati.

martedì 4 agosto 2015

Sostenibilità \ Sensori esterni e di bordo


Il team di Fleet2Track, nello sviluppo continuo della piattaforma, è sempre attento all'ambiente, per questo abbiamo pensato di includere queste funzionalità.


Rilevatore Esterno della qualità dell’aria
Sensore posto all’esterno del veicolo che permette di rilevare i livelli di inquinamento dell’aria (inquinamento, polveri sottili, benzene ecc.) che possono essere inviate al server, per possibile elaborazione. 



Eco-Driving
My Tracking può tener traccia dello stile di guida dell’autista, della tipologia delle frenate, delle modalità di cambio delle marcie, ecc, al fine di apportare eventuali correzioni e segnalare attraverso segnali acustici eventuali imminenti pericoli dedotti dallo stile di guida della risorsa. 




lunedì 3 agosto 2015

Sicurezza\Sensori di bordo





Sensori Cabina per Autista

Nello sviluppo della piattaforma, la sicurezza riveste un ruolo importante. 
Per questo i nostri ingegneri sono sempre alla ricerca di sensori da integrare a bordo dei mezzi.
Oggi vi vogliamo presentare un efficiente sistemo, un "co-pilota", che può avvertire l'autista in caso di colpo di sonno, distrazione o in tutti quei casi che possono risultare fatali.

I sensori, da installare a bordo mezzo possono:

Monitorare la distanza di sicurezza (avviso di collisione imminente salvo oltre i 30 Km/h) Un avviso acustico e visuale avvisa il guidatore fino a 2,7 secondi in anticipo rispetto ad una collisione imminente. Il monitoraggio della distanza di sicurezza, incluso lo scenario urbano, aggancia il veicolo che precede a 2,5 secondi di distanza e calcola costantemente ogni variazione;

Avvisare in caso di superamento involontario della corsia (avviso salvo oltre i 55 Km/h) Un avviso acustico e visuale avvisa il guidatore del superamento involontario (senza attivare gli indicatori di direzione) della corsia di marcia. Molto utile per stanchezza e colpi di sonno;

 Avvisare la collisione imminente con pedoni, biciclette e moto (avviso attivo tra i 7 e i 50 Km/h) Un avviso acustico e visuale avvisa il guidatore di una possibile collisione con un pedone (o bicicletta, moto) nell’arco di 30 Mt; 

www.fleet2track.it